Comprare o noleggiare macchinari edili? Ecco le soluzioni
- Autore: Salvatore Panetta
- •
- 05 mag, 2017
Per le aziende edili che ogni giorno devono affrontare spese di bilancio
e di gestione, scegliere tra comprare o affittare i macchinari edili per
svolgere la propria attività diventa oggi più che mai di fondamentale
importanza per ottimizzare il proprio business.

Il noleggio: una soluzione vantaggiosa sotto molteplici aspetti
Se un tempo acquistare macchinari voleva dire avere in bilancio un
valore aggiunto, oggi le moderne formule di noleggio consentono di beneficiare
di un notevole risparmio economico, e al tempo stesso di allargare il proprio
raggio d’azione, noleggiando macchinari specifici quali gru, escavatori, terne,
camion per il trasporto di materiale e tutto ciò che riguarda la cantieristica
edile in genere.
Per lavorazioni particolari saltuarie
Il noleggio, specialmente con la crisi, consente quindi alle imprese
edili di effettuare lavorazioni particolari senza effettuare investimenti in
macchinari, che molto spesso più che un vantaggio divengono un vero e proprio
costo in voce di bilancio, specie se tale lavorazione viene effettuata
saltuariamente.
Per ottimizzare i tempi e avere flessibilità lavorativa
Noleggiare macchinari per il movimento terra o attrezzature edili in
genere è una scelta che consente di ottimizzare i tempi e i costi vivi
all’interno del proprio cantiere. Questi risultati si ottengono facilmente in quanto si va a ridurre allo stretto necessario il proprio
parco macchinari da mantenere, noleggiando macchine specifiche solo durante le fasi
indispensabili dello sviluppo cantieristico, che una volta utilizzate saranno
restituite al service
di pertinenza.
Maggiori controlli e una garanzia di assoluta efficienza
Affidarsi a un’agenzia di noleggio permette di risparmiare sui costi di bollo, assicurazione, nonché sulla manutenzione programmata dei macchinari: infatti, sarà compito dell’agenzia stessa mantenere in perfetta efficienza i propri mezzi, mediante controlli periodici e sostituzione dei pezzi di ricambio usurati.
Il noleggio quindi permette di risparmiare anche in termini di officina e di costo dei ricambi, ma anche di utilizzare mezzi garantiti e monitorati costantemente, che saranno sempre in condizioni di funzionamento ottimali.Per avere prezzi più concorrenziali sul mercato
Avvalersi del noleggio di macchinari edili permette di essere più concorrenziali
a livello di prezzi finali per l’utente, dato il risparmio sui costi di
gestione e manutenzione precedentemente elencati, una scelta di business molto
azzeccata in questi tempi di crisi del mercato edilizio.